CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Servizio pubblico 28 Apr 2015

Il presidente Grasso riceve una delegazione dell'Usigrai: illustrata la proposta RaiPIU' "Bene il referendum interno"

Il presidente del Senato, Pietro Grasso, ha ricevuto a Palazzo Madama una delegazione dell'Usigrai, guidata dal segretario Vittorio di Trapani e composta da Daniela de Robert, Renato Orso e Ilaria Sotis, componenti dell'esecutivo.

Il presidente del Senato, Pietro Grasso, ha ricevuto a Palazzo Madama una delegazione dell'Usigrai, guidata dal segretario Vittorio di Trapani e composta da Daniela de Robert, Renato Orso e Ilaria Sotis, componenti dell'esecutivo.

La delegazione ha illustrato al presidente Grasso i contenuti di "RaiPIU'", la piattaforma proposta dall'Usigrai per la riforma dell'informazione del servizio pubblico radiotelevisivo basata su crossmedialità, un unico newgathering, l'informazione di rete affidata ai Tg, il rilancio del web, la valorizzazione dei territori (in Italia e nel mondo).
"La piattaforma, sottoposta a referendum interno, ha registrato - ha ricordato la delegazione del sindacato dei giornalisti Rai - un'affluenza del 73% per cento degli aventi diritto con l'82% di sì".
Accogliendo il documento per una lettura approfondita, il presidente Grasso si è complimentato "per le modalità di consultazione adoperate: "un metodo innovativo di partecipazione e di proposta - ha detto Grasso - in vista di cambiamenti delicati nel servizio pubblico"
A consultazione conclusa l'Usigrai ha voluto ringraziare il presidente del Senato per l'attenzione che ancora una volta ha dimostrato nei confronti delle parti sociali e dei temi dell'autonomia e dell'indipendenza del Servizio Pubblico.
Al centro dell'incontro, aggiunge l'Usigrai, "anche i temi della riforma della governance della Rai, del canone, del rinnovo della concessione di Servizio Pubblico, che devono camminare parallelamente. Il presidente Grasso ha espresso apprezzamento per il metodo seguito dal sindacato delle giornaliste e dei giornalisti della Rai Servizio Pubblico, basato sui criteri della propositività e della condivisione, e che farà il possibile perché questo percorso vada avanti con tutte le istituzioni coinvolte".

@fnsisocial

Articoli correlati