Con la pubblicazione del bando di concorso, mercoledì 20 agosto 2025, a cura dell’Associazione Archeoclub d'Italia di Lentini, insieme con la signora Sara Navarria, vedova La Pira, e con l'Ucsi, prende il via la seconda edizione del premio dedicato a Pippo La Pira. Premio «con il quale - scrivono gli organizzatori – si intende onorare la sua memoria tenendo viva l'attenzione del mondo della cultura locale e siciliana alle quali ha grandemente contribuito come giornalista, animatore culturale ed intellettuale».
A tale scopo verranno selezionate «tesi di laurea nell'ambito della Comunicazione sui beni storico-archeologici, architettonici, paesaggistici e naturali che contribuiscano a migliorare la conoscenza del territorio lentinese e delle sue caratteristiche», proseguono i promotori dell'iniziativa.
Possono partecipare tutti i cittadini dell'Unione Europea che abbiano conseguito un titolo di laurea, a partire dal 2023, e studenti non ancora laureati, in tal caso a condizione che l'elaborato sia accompagnato da una lettera del docente relatore nella quale si attesta che il lavoro presentato corrisponde a quello con il quale il candidato sosterrà la discussione finale entro la fine dell'Anno Accademico 2025-2026.
Alla tesi giudicata di particolare interesse per il territorio sarà riconosciuto un premio in denaro di mille euro e la pubblicazione. Le candidature vanno inviate entro il 31 dicembre 2025 secondo le modalità riportate nel bando allegato di seguito. (mf)