Giovedì 21 gennaio 2021, il procuratore capo della Repubblica di Roma, Michele Prestipino Giarritta, ha ricevuto il legale della Fnsi, Giulio Vasaturo, per un «cordiale e costruttivo» confronto sullo stato dell'inchiesta, tuttora in corso, volta a far luce su esecutori e mandanti dell'omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, avvenuto il 20 marzo 1994 a Mogadiscio, in Somalia. «Il Procuratore Capo, pur ribadendo l'estrema difficoltà delle indagini, ha confermato il massimo impegno degli inquirenti per risalire ai responsabili dell'omicidio premeditato della giornalista del Tg3 e dell'operatore di ripresa, rimasto ad oggi impunito», riferisce Vasaturo.
Leggi
L'uscita del giornalista americano, mercoledì 20 gennaio a 'Uno Mattina' su Rai1, nei confronti della ex first lady ha suscitato indignazione e polemiche, proseguite anche dopo che si è scusato. Per la Commissione pari opportunità, «l'offesa non può essere archiviata così».
LeggiL'intesa, spiegano i firmatari, definisce il quadro entro il quale il gigante di Internet negozierà i singoli contratti di licenza con i membri dell'Alleanza della stampa francese (Apig).
LeggiL'azienda «sorda» a qualsiasi possibilità di riassorbire i lavoratori in altre testate della stessa società o del gruppo o di testate di società controllate. Cdr, Sindacato regionale e Fnsi: «La mobilitazione al fianco dei colleghi per scongiurare la perdita dei posti di lavoro prosegue».
LeggiL'incontro, in diretta dalle 21 su sanfrancesco.org, è il primo di una serie di appuntamenti «sulle piazze che hanno visto il passaggio del Santo di Assisi», spiega la sala stampa del Sacro Convento. Fra i partecipanti: il direttore padre Enzo Fortunato; il presidente Fnsi, Giuseppe Giulietti; la direttrice di Rai Giornale Radio e Radio Uno, Simona Sala.
LeggiDate le restrizioni anti-Covid, i rappresentanti dei giornalisti hanno manifestato solidarietà al collega di Repubblica Genova dando vita a un 'presidio virtuale'. Azzolini e Paganini: «La richiesta di giustizia è fondamentale per confermare il patto di fiducia tra cittadini e tutori dell'ordine».
LeggiL'organismo sindacale di base della Fnsi ha deciso di promuovere un sondaggio fra le giornaliste e i giornalisti in pensione per far conoscere l'attività dell'Unione, raccogliere suggerimenti, sollecitare collaborazione. Nella convinzione che «fare di più, meglio, insieme, si può, si deve», spiegano Comitato esecutivo e Consiglio nazionale Ungp.
Leggi