CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Foto: ImagoEconomica/Fnsi
Emittenza locale 29 Lug 2025

Emittenza locale, il Mimit: «Ripristinate le risorse a sostegno del settore radiotelevisivo»

Il ministro Urso: «Pienamente consapevoli dell’importanza delle Tv e radio locali, che rappresentano una primaria fonte di informazione a livello territoriale».

«Su proposta del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in sede di esame in Commissione al Senato della conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, il relatore ha presentato un emendamento volto a ripristinare il livello delle risorse assegnate al Mimit per il sostegno al settore radiotelevisivo, superando così l’interpretazione particolarmente penalizzante alla Legge di Bilancio 2024 in merito al riparto riservato al Dicastero per le emittenti locali, che di fatto risultavano decurtate». Lo si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito web del Mimit martedì 29 luglio 2025.

«Siamo intervenuti tempestivamente, pienamente consapevoli del ruolo fondamentale svolto dalle emittenti locali, che rappresentano una primaria fonte di informazione a livello territoriale», ha dichiarato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso. «Assicureremo - ha aggiunto - la continuità delle risorse stanziate anche in sede di formulazione della prossima Legge di Bilancio».

Il Ministero conclude specificando che «l’emendamento prevede l’erogazione di un contributo straordinario pari a 16,5 milioni di euro, a valere sulle risorse del Mimit, che - unitamente a ulteriori 2,5 milioni di euro recuperati mediante il disaccantonamento di fondi relativi a esercizi precedenti - consentiranno di compensare integralmente la riduzione della quota spettante al Dicastero del “Fondo per il pluralismo e l’innovazione digitale dell’informazione e dell’editoria”, riportando così, con risorse proprie, lo stanziamento ai livelli dell’anno precedente». (anc)

@fnsisocial

Articoli correlati