CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
È morto Daniele Amedeo, il cordoglio dell'Asva
Lutto 22 Ott 2025

È morto Daniele Amedeo, il cordoglio dell'Asva

Il giornalista aveva 89 anni. Dal 2008 al 2011 è stato consigliere dell’Associazione Stampa Valdostana, per la quale era rappresentante dei giornalisti pensionati ed è stato anche proboviro.

«Un professionista che sapeva unire umiltà e grande preparazione, sempre all’altezza della situazione. Un uomo sempre elegante e perbene. Daniele Amedeo, giornalista professionista, una vita alla Rai e primo conduttore del telegiornale regionale della Valle d’Aosta, è morto sabato 18 ottobre ad Aosta. Aveva 89 anni». Lo rende noto sul suo sito web l’Associazione della Stampa valdostana.

«Amedeo – prosegue il sindacato regionale - è stato uno dei volti più amati della Tgr valdostana, che si è distinto per la sua preparazione culturale e il suo perfetto bilinguismo. Aveva condotto, dalla storica sede di via Chambéry ad Aosta, la prima edizione del tg, andato in onda la sera di sabato 15 dicembre 1979. Nato a a Marsiglia il 31 maggio 1936, laureato in Economia e commercio, Amedeo è stato assunto come annunciatore in lingua francese alla Rai di Torino, per la trasmissione radiofonica 'La voix de la Vallée'. Poi è stato a lungo giornalista della sede di Aosta, dal gennaio 1973, lavorando per la radio. Poi lo sbarco in tv, nella sede guidata da Mario Pogliotti. La Tgr lo ricorda come 'protagonista della nascita dell’informazione televisiva Rai in Valle'».

L’Asva ricorda poi che Amedeo «era stato consigliere del Corecom, il Comitato regionale per le comunicazioni, tra il 2001 e il 2007 e di nuovo dal 2012 al 2013. Dal 2008 al 2011 è stato consigliere dell’Associazione Stampa Valdostana, per la quale era rappresentante dei giornalisti pensionati. Per l’Asva è stato anche proboviro. La notizia della morte di Amedeo è stata data dalla famiglia a funerali avvenuti, come da sua volontà. Il sindacato dei giornalisti valdostani ricorda il collega Daniele con affetto e si stringe alla famiglia in un abbraccio». (anc)

@fnsisocial

Articoli correlati