Cerca nel sito
Cerca nelle notizie
Lutto
Addio a Stefano Tomassini, il cordoglio dell'Usigrai
Giornalista Rai fino al 2012, per lunghi anni impegnato nel sindacato a difesa del servizio pubblico, appassionato storico del Risorgimento, aveva anche pubblicato tre volumi sulla storia ottocentesca di Roma. «Perdiamo un collega competente e un amico», scrivono i rappresentanti sindacali.
Leggi
Morta Vittoria Magno, decana dei giornalisti veneti
«Il 14 agosto 2020 aveva compiuto 90 anni: a lei erano giunti anche gli auguri dei giornalisti del Gazzettino, il suo giornale», ricorda il sindacato regionale. A lungo impegnata negli organismi della categoria, fu la prima donna assunta in un quotidiano della regione.
Leggi
Morto Giuseppe Turani, pioniere del giornalismo economico italiano
Nato a Voghera il 29 aprile 1941, giornalista e saggista, dopo aver collaborato, fra gli altri, con Repubblica, CorSera, L'Espresso, Il Mondo e L'Europeo, attualmente dirigeva il mensile Uomini&Business. Nel 1974 scrisse con Eugenio Scalfari 'Razza padrona. Storia della borghesia di stato'.
Leggi
Addio alla giornalista Livia Giustolisi. Il cordoglio della Fnsi
Paladina del giornalismo con la 'schiena dritta', per 30 anni alla Rai, impegnata anche nel sindacato, è stata instancabile custode della memoria del padre Franco e anima del premio 'Giustizia e Verità' a lui intitolato. È deceduta all'improvviso a 69 anni in conseguenza del Covid.
Leggi
È morto a Roma Arturo Diaconale. Il cordoglio della Fnsi
Abruzzese di nascita e romano di adozione, giornalista professionista dal 1975, nel corso della sua lunga carriera è stato anche componente della Giunta esecutiva della Fnsi, segretario dell'Associazione Stampa Romana, componente del Cda Rai. Aveva 75 anni.
Leggi