CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Foto: ImagoEconomica by AI MID
Formazione 22 Mag 2024

'L'intelligenza artificiale generativa in redazione', il 28 maggio corso di formazione a Torino

Il seminario, organizzato da Usigrai, darà diritto ai partecipanti a quattro crediti.

Martedì 28 maggio 2024, dalle 14:30 alle 18:30, al Museo della Radio di Torino (via Giuseppe Verdi 16), si svolgerà il corso di formazione organizzato da Usigrai ‘L'intelligenza artificiale generativa in redazione’. Il seminario è incentrato sull'impiego dell'intelligenza artificiale generativa nel quotidiano lavoro in redazione, un tema che negli ultimi tempi ha subito una forte accelerazione e che pone i giornalisti nella necessità di capire le linee di fondo di quanto sta accadendo, per poterne immaginare le prospettive.

L’introduzione sarà a cura di Guido Rossi (responsabile Centro produzione Rai Torino), Alberto Allegranza (direttore Museo della Radio) e Francesco Marino (caporedattore Tgr Piemonte). I relatori previsti saranno Fabio De Ponte (giornalista Rai) con una introduzione alla materia, dalle origini filosofiche alle basi tecniche, fino alle sue implicazioni; il professor Guido Boella, dell'Università di Torino, affronterà il tema della macchina industriale dietro lo sviluppo di questi strumenti: obiettivi, costi sociali occulti, profili di responsabilità per i media; la professoressa Paola Bonini, docente dell' Università di Bologna, spiegherà come ottenere i migliori risultati e quali strumenti utilizzare sul fronte degli strumenti di intelligenza artificiale generativa, in più, come distinguere, in un’ottica di contrasto alla disinformazione, i contenuti artificiali. Interverrà infine Alberto Messina, del Centro Ricerche Rai, illustrerà quali strumenti sono stati realizzati dal Centro di Ricerche e che sono già a disposizione dei sistemi Rai.

I giornalisti che parteciperanno dopo essersi registrati sulla piattaforma della formazione otterranno quattro crediti.

@fnsisocial

Articoli correlati