CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
La home page del sito web ilpremiolino.it
Premi e Concorsi 25 Set 2025

Premiolino 2025, il 29 settembre a Milano una serata per celebrare il giornalismo d'eccellenza

Vincitori della 65ª edizione sono Sabrina Giannini (Rai 3), Siegmund Ginzberg (Il Foglio), Paolo Giordano (Corriere della Sera), Thomas Makinson (Il Fatto Quotidiano), Luigi Manconi (La Repubblica), Anna Zafesova (La Stampa). Premio Pirelli per la Scuola a Gianna Fregonara e Orsola Riva del Corriere della Sera.

Sabrina Giannini (Rai 3), Siegmund Ginzberg (Il Foglio), Paolo Giordano (Corriere della Sera), Thomas Makinson (Il Fatto Quotidiano), Luigi Manconi (La Repubblica), Anna Zafesova (La Stampa). Sono loro i vincitori della 65ª edizione del Premiolino, il più longevo e autorevole riconoscimento dedicato all'informazione in Italia che nel 2025 celebra la 65ª edizione.

I premi saranno consegnati nel corso di una serata a inviti che si svolgerà al Piccolo Teatro Grassi di Milano lunedì 29 settembre alle 19.30. Nel corso della cerimonia verrà inoltre conferito il Premio Pirelli per la Scuola, giunto alla seconda edizione, riservato al miglior articolo o inchiesta sul mondo dell'istruzione. Le vincitrici del Premio Pirelli per la Scuola 2025 sono Gianna Fregonara e Orsola Riva del Corriere della Sera.

Come da tradizione, i vincitori riceveranno un riconoscimento in denaro assieme a una pergamena tessuta a mano e ideata da Riccardo Manzi, simbolo di un premio che guarda alla storia del giornalismo italiano, ma che - dopo aver fatto i conti con il presente - si proietta con fiducia e coraggio verso le sfide del futuro.

La giuria de il Premiolino ha anche deciso di onorare con una menzione speciale la memoria di Victoria Roshchyna, la giornalista ucraina torturata e uccisa per i suoi reportage nell'ottobre 2024.

«Non è un premio come tanti altri, non è un rituale che si ripete ogni anno dal 1960 e non è più tempo di pace come quello che abbiamo vissuto dal settembre 1945. La cerimonia per la 65ª edizione del Premiolino di giornalismo è prima di tutto un riconoscimento del valore professionale di donne e uomini che con serietà, impegno ed equilibrio si fanno testimoni di un presente sempre più complesso se non drammatico da raccontare», commenta Chiara Beria di Argentine, presidente della giuria del premio.

«Con i 6 premiati di questa edizione - rileva ancora - sul palco voluto da Grassi, Strehler e Vinchi nel luogo d'indicibili torture fasciste salgono le centinaia di giornalisti ammazzati a Gaza o uccisi dopo aver subito tremenda violenza come la giovane e coraggiosa Victoria Roshchyna».

Con la presidente Chiara Beria di Argentine, compongono la giuria Piero Colaprico (vicepresidente), Giulio Anselmi, Antonio Calabrò, Francesco Costa, Ferruccio de Bortoli, Mattia Feltri, Milena Gabanelli, Enrico Mentana, Donata Righetti, Beppe Severgnini, Gian Antonio Stella, Benedetta Tobagi, Carlo Verdelli. (mf)

PER APPROFONDIRE
La storia de il Premiolino e l'albo d'oro dei premiati sono disponibili sul sito web www.ilpremiolino.it

@fnsisocial

Articoli correlati