CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Giorgio Levi, presidente del Centro studi Pestelli (Foto: centropestelli.org)
Premi e Concorsi 30 Set 2025

Torino, a ottobre le cerimonie di consegna dei premi dedicati a Gino Pestelli e Vera Schiavazzi

Primo appuntamento mercoledì 22 con l'assegnazione del riconoscimento alla migliore tesi di laurea sul giornalismo. Il giorno dopo la seconda premiazione, nel decimo anniversario della scomparsa dalle collega di Repubblica.

«Ottobre sarà per Torino il mese del giornalismo dedicato ai più giovani, a coloro che cominciano o hanno già iniziato la professione. Con una serie di appuntamenti, consegna di premi e dibattiti». Così Giorgio Levi, presidente del Centro Studi sul giornalismo Gino Pestelli, in una nota diffusa martedì 30 settembre 2025.

Il primo appuntamento in calendario nel capoluogo piemontese è mercoledì 22 ottobre, con la cerimonia di consegna della decima edizione del Premio Pestelli alla migliore tesi di laurea sul giornalismo (dalle 17 a palazzo Ceriana Mayneri, in corso Stati Uniti), cui seguirà un dibattito, valido per la formazione professionale, sugli sviluppi dell'intelligenza artificiale applicata alla professione con la partecipazione di giornalisti esperti del settore e ospiti.

Giovedì 23 ottobre è in programma, sempre organizzata dal Centro Pestelli, la consegna del Premio Schiavazzi al Circolo dei Lettori (via Bogino, 9). Il riconoscimento cade quest'anno nel decimo anniversario della scomparsa della collega Vera Schiavazzi, direttrice del master universitario 'Giorgio Bocca', storica giornalista de La Repubblica e, per onorarne la memoria, la premiazione sarà seguita da un confronto al femminile sull'impegno delle donne nel giornalismo.

Entrambi i premi sono inseriti nelle Giornate del Premio Morrione (da giovedì 23 a sabato 25 ottobre), che ha tra i primi appuntamenti la consegna del Premio Laganà dedicato al giornalismo d'inchiesta in ambito ambientale. Venerdì 24 e sabato 25 gli appuntamenti del Morrione si sposteranno negli spazi della Fabbrica delle E, Fondazione Gruppo Abele, in corso Trapani, 95. (mf)

@fnsisocial

Articoli correlati