Si svolgerà venerdì 12 dicembre 2025 dalle 9:30 alle 13:30, nella sala Walter Tobagi della Fnsi (via delle Botteghe Oscure 54, Roma), il corso di formazione organizzato in collaborazione con ForMedia ‘Il Vaticano e la Geopolitica: l'influenza della Santa Sede nelle dinamiche Internazionali’.
Il seminario permetterà di attraversare la storia dell’influenza della Santa Sede sulle relazioni globali, soprattutto nei tentativi di costruzione di pace.
Di seguito l’elenco dei relatori:
Andrea Tornielli (direttore dei Media Vaticani) – ‘Papi e guerra: il magistero di pace dei Pontefici da Pio IX a Leone XIV’;
Antonio Zanardi Landi (ambasciatore del SM Ordine di Malta presso la Santa Sede) – ‘Cattolicesimo e Ortodossia’;
Daniel Arsa (decano Facoltà di Comunicazione Istituzionale Pontificia Università della Santa Croce) – ‘Comunicazione e geopolitica vaticana: alcuni insegnamenti della transizione papale’;
Matteo Luigi Napolitano (docente di Storia delle relazioni internazionali, Università del Molise) – ‘La Diplomazia Vaticana, la comunità internazionale e i blocchi geopolitici’;
Giovanna Chirri (giornalista vaticanista) – ‘L’influenza della Santa Sede nelle dinamiche internazionali, analisi di alcuni casi’;
Piero Schiavazzi (vaticanista) – ‘Geopolitica vaticana: continuità e discontinuità tra Francesco e Leone’.
Previsti i saluti iniziali di Alessandra Costante, segretaria generale della Fnsi, mentre a moderare l’incontro sarà il consigliere nazionale Tommaso Polidoro.
La partecipazione al corso darà diritto a quattro crediti ai giornalisti che si iscriveranno sul portale della formazione. (anc)