CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
La Corte di Cassazione (Foto: ImagoEconomica/Fnsi)
Sentenze 21 Mag 2025

Rai, Cassazione conferma condanna per aggressione a Maria Grazia Mazzola. Usigrai: «Vince la legalità»

Nel 2018, la giornalista, inviata speciale del Tg1, fu colpita al volto con un pugno da Monica Laera, esponente del Clan Strisciuglio di Bari, mentre realizzava interviste per uno speciale sui giovani e le mafie. «Grande soddisfazione» per la sentenza viene espressa anche da Stampa Romana.

I giudici della quinta sezione penale della Corte di Cassazione hanno rigettato il ricorso dei legali di Monica Laera, esponente del Clan Strisciuglio di Bari che a febbraio del 2018 aggredì e minacciò di morte l'inviata speciale del Tg1 Maria Grazia Mazzola. La giornalista, da trent'anni cronista storica della prima testata Rai, fu colpita al volto con un pugno dalla donna perché poneva domande sul marito Lorenzo Caldarola, detenuto, e sul loro figlio Ivan, mentre realizzava interviste per uno speciale sui giovani e le mafie. Lo riferisce l'Usigrai secondo cui con questa decisione della Corte di Cassazione, «la giustizia scrive una pagina importante per il diritto di cronaca e ribadisce il diritto dei cittadini ad essere informati».

La condanna definitiva alla pena di un anno e quattro mesi di reclusione, con l'aggravante del metodo mafioso, per Monica Laera, già condannata in Cassazione per 416 bis (associazione mafiosa), «mette fine anche ai tentativi di derubricare la vicenda come l'ennesimo caso di giornalisti che 'se la sono andata a cercare'», aggiunge l'Usigrai. Già nella sentenza di primo grado i giudici hanno scritto a chiare lettere che «il giornalista costituisce una minaccia seria per le associazioni mafiose, in quanto con il proprio lavoro è in grado di provocare un grave vulnus al muro di omertà che protegge, in una coltre di silenzio, le vicende criminali del clan».

Il pronunciamento definitivo della Corte di Cassazione su questa vicenda, conclude l'esecutivo Usigrai, «riporta nel solco della legalità e del diritto un lavoro, quello di chi fa informazione, che si esercita al servizio dei cittadini: e questo è ancora più vero quando si tratta del Servizio pubblico della Rai».

Aggressione a Mazzola, soddisfazione di Stampa Romana per la condanna definitiva
L'Associazione Stampa Romana esprime «grande soddisfazione per la sentenza della Cassazione che rende definitiva la condanna per aggressione con l'aggravante del metodo mafioso di Monica Laera, esponente del Clan Strisciuglio di Bari, che nel febbraio del 2018 colpì con un pugno e minacciò l'inviata del Tg1 Maria Grazia Mazzola che cercava di farle delle domande».
Per il sindacato regionale, «l'epilogo di questa vicenda giudiziaria, nella quale Stampa Romana si è costituita parte civile, ribadisce l'importanza e la funzione sociale del giornalismo d'inchiesta, la necessità di tutelare i colleghi come Maria Grazia Mazzola da sempre impegnata nel racconto della criminalità organizzata».

@fnsisocial

Articoli correlati