CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Foto: ImagoEconomica/Fnsi
Formazione 26 Ago 2025

'Raccontare l'Europa: fonti, strumenti e risorse per i media italiani', il 9 settembre corso di formazione a Roma

Appuntamento dalle 9.30 allo Spazio Europa della Rappresentanza in Italia della Commissione Ue (via Quattro Novembre, 149). Iscrizioni su formazionegiornalisti.it entro il 7 settembre. Ai partecipanti 4 crediti.

'Raccontare l'Europa: fonti, strumenti e risorse per i media italiani'. Questo il titolo del corso di formazione organizzato dalla Fnsi in collaborazione con ForMedia e Rappresentanza in Italia della Commissione europea per martedì 9 settembre 2025 (ore 9.30 - 13.30) allo Spazio Europa (via Quattro Novembre, 149 a Roma), alla vigilia del Soteu, lo State of the Union, discorso di Ursula von der Leyen al Parlamento Europeo.

Il corso vuole fare il punto sulle priorità e sul ruolo della Commissione Ue in Italia nel nuovo scenario internazionale. Tra i temi da affrontare: l'Europa vista dai giornali italiani, come l'economia spiega l'integrazione europea; gli strumenti e i poteri della Commissione europea nel nuovo scenario globale del commercio; un focus sulle politiche Ue a sostegno dell'agricoltura; le opportunità del nuovo semestre europeo; il nuovo quadro finanziario pluriennale; Eurofocus: agenzia di stampa, podcast, web; il Patto Europeo della migrazione e dell'asilo.

Fra i relatori previsti: Claudio Casini, Capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia; Paolo Garzotti, Capo Unità America Latina della Dg Trade; Alessandra Marino, Capo Team Stampa e Portavoce della Commissione Ue in Italia; il giornalista Alessio Pisanò; Mauro Poinelli, Capo Unità Wine, Spirits & Horticultural Products della Dg Agri; Francesco Rossi Salvemini, Consigliere economico della Commissione e componente della Task Force Pnrr presso la Rappresentanza in Italia; Isabella Torta, Funzionaria della Dg Home.

Modera: Tommaso Polidoro, consigliere nazionale della Fnsi.

I posti a disposizione (il corso è solo in presenza) sono 90. Le iscrizioni sono aperte sulla piattaforma formazionegiornalisti.it fino a domenica 7 settembre. Ai partecipanti 4 crediti formativi. (mf)

@fnsisocial

Articoli correlati