CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Roberto Natale (Foto: ImagoEconomica/Fnsi)
Servizio pubblico 19 Set 2025

Rai, Natale: «Affrontare con urgenza la crisi degli ascolti»

Il consigliere di amministrazione: «Pesa e continuerà a pesare la débacle estiva dell'access di Rai1, ma ad un quadro allarmante contribuiscono non poco Rai2 e Rai3».

«Il nuovo sorpasso del Tg5 sul Tg1 delle 20 è un ulteriore segnale di allarme, ma certo non il solo, sul delicatissimo fronte degli ascolti Rai. L'ammiraglia dell'informazione del servizio pubblico è chiamata a guardare in faccia problemi di contenuto che quest'anno non possono essere scaricati sul programma che fa da traino. Ma la preoccupazione investe un'area ben più vasta dell'offerta Rai, come è emerso anche dall'analisi che ieri il Consiglio di amministrazione ha cominciato a dedicare al problema». Lo afferma, come riporta l’agenzia Ansa venerdì 19 settembre 2025, il consigliere di amministrazione Rai, Roberto Natale. 

«Pesa e continuerà a pesare la débacle estiva dell'access di Rai1, rimasto "chiuso per ferie" mentre la concorrenza proponeva un prodotto rinnovato - sottolinea ancora Natale -. Ma ad un quadro allarmante contribuiscono non poco Rai2 e Rai3, esattamente le due reti per le quali le linee-guida approvate a febbraio dal CdA avevano chiesto "un forte recupero di identità". Rai2, alla ripresa di settembre, ha presentato offerte di intrattenimento che hanno fatto il pieno di critiche con deludenti risultati di audience; mentre Rai3 rimane alle prese con il compito improbo di recuperare il suo pubblico migrato altrove. E si avverte nettamente la necessità di una più consistente presenza dell'informazione Rai in prima serata, dal momento che tanto Rete4 quanto La7 assicurano un costante presidio dell'attualità. La crisi degli ascolti – conclude - richiede dunque di essere affrontata con urgenza, su più versanti e senza tentare di minimizzarla». (anc)

@fnsisocial

Articoli correlati