La Federazione nazionale della Stampa italiana si unisce ad Associazione Siciliana della Stampa, Assostampa Palermo e Gruppo cronisti siciliani nell'esprimere la solidarietà del sindacato al collega Giorgio Saracino, inviato della trasmissione 'Ore 14' di Rai 2, vittima di una serie di intimidazioni mentre era al lavoro nel quartiere Zen del capoluogo dell'Isola.
«Durante il collegamento in diretta - spiega l'Assostampa regionale sul proprio sito web mercoledì 7 maggio 2025 - Saracino è stato più volte bersaglio di urla ostili, mentre un'auto è sfrecciata a forte velocità accanto alla postazione mobile della Rai. La solidarietà, quindi, oltre che al collega va anche ai tecnici in quel momento impegnati nel loro lavoro. Purtroppo, da qualche giorno, dopo la strage di Monreale per la quale sono stati arrestati due giovani dello Zen, si respira un clima di tensione che a volte ha anche come obiettivo il lavoro dei cronisti».
Una situazione, conclude il sindacato, che «rende ancora più difficile il racconto di una realtà complessa come quella di questa periferia di Palermo che nessuno intende criminalizzare nel suo complesso. Il lavoro di chi fa informazione, però, non va ostacolato o, peggio ancora, può finire del mirino di atti intimidatori o violenti».