Appello dell'Usigrai al ministro degli Esteri, Franco Frattini, per la sicurezza dei dipendenti Rai impegnati in Egitto. In una nota il segretario del sindacato dei giornalisti della tv pubblica, Carlo Verna, parla di ''uffici delle tv devastati, attrezzature sequestrate a colleghi della Rai anche dalla stessa security degli alberghi, nostri giornalisti e tecnici insieme ad altri sotto assedio''.
''Una situazione che sembra sfuggire ad ogni controllo - afferma Verna -. Dall'Egitto arriva un appello che giriamo con urgenza al ministro degli Esteri, Frattini. Bisogna fare subito il massimo per garantire quanto più possibile la sicurezza a cittadini italiani che stanno svolgendo con serietà un compito sempre più difficile per informare su ciò che sta drammaticamente accadendo''. (ANSA)
EGITTO: FARNESINA, PRIORITARIA SICUREZZA GIORNALISTI
ROMA, 3 FEB - Sin dai primi momenti della crisi in Egitto, su istruzioni del ministro Franco Frattini, e anche in relazione all'appello dell'Usigrai, la Farnesina mantiene costanti contatti con tutti i rappresentanti degli organi di informazione presenti in Egitto, con particolare riguardo all'evolversi delle condizioni di sicurezza, attraverso l' Unità di Crisi, il Servizio Stampa, e la rete diplomatico-consolare nel Paese. Lo si apprende da fonti dello stesso ministero degli Esteri.
Prioritaria attenzione ai giornalisti italiani è stata riservata anche da parte del funzionario dell'Unità di Crisi inviato sul posto. In tale contesto, viene continuativamente svolta un' azione di sensibilizzazione presso le Autorità egiziane, a tutti i livelli sia a Roma che al Cairo, affinché venga presa ogni misura necessaria a garantire adeguatamente la sicurezza dei giornalisti, che debbono poter esercitare il loro diritto di cronaca in una cornice che assicuri efficacemente tanto la loro incolumità quanto la loro assoluta libertà. (ANSA)
EGITTO: FARNESINA, AZIONE COMUNE UE A TUTELA GIORNALISTI
ROMA, 3 FEB - I Paesi Ue svolgeranno un'azione comune presso le autorità egiziane a tutela dei giornalisti internazionali che operano in Egitto. Lo hanno deciso, secondo quanto si apprende, i capi missione Ue durante la riunione di emergenza svoltasi stamani al Cairo.
La proposta, avanzata dall'ambasciatore italiano Claudio Pacifico, è stata accettata da tutti i presenti, e rappresenta - si fa sapere al ministero degli Esteri - un ulteriore passo compiuto dalla Farnesina a tutela dei cronisti italiani e internazionali dopo l'intervento presso l'ambasciata egiziana a Roma.
Sempre durante la riunione di stamani al Cairo, riferiscono le stesse fonti, su impulso dell'ambasciatore Pacifico si è convenuto di investire della questione anche l'Alto rappresentante della politica estera dell'Ue Catherine Ashton, alla quale è stato chiesto un urgente intervento diretto presso il vice presidente egiziano Omar Suleiman. (ANSA)