CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Forum of Mediterranean Women Journalists, dal 25 al 26 novembre la X edizione a Bari e Lecce
Appuntamenti 21 Nov 2025

Forum of Mediterranean Women Journalists, dal 25 al 28 novembre la X edizione a Bari e Lecce

L’evento negli anni si è affermato come una rete transnazionale di giornaliste, ricercatrici ed attiviste impegnate nella costruzione di ponti culturali e informativi tra le sponde del Mar Mediterraneo.

Si svolgerà tra Bari e Lecce dal 25 al 28 novembre 2025 la X edizione del Forum of Mediterranean Women Journalists dal titolo “Disarmate. Disarmanti. Donne nonviolente in lotta”.

Il Forum si propone come un momento di riflessione decoloniale e intersezionale, nonché presa di posizione collettiva per una informazione etica, contro la disinformazione, i linguaggi d’odio, le fake news, gli stereotipi di genere, per la tutela dei diritti delle donne, ovvero dei diritti di tutti.

Nato nel 2016, il Forum si è affermato come una rete transnazionale di giornaliste, ricercatrici ed attiviste impegnate nella costruzione di ponti culturali e informativi tra le sponde del Mar Mediterraneo.

Come da tradizione, l’evento si aprirà alle ore 10 del 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, alla presenza del nuovo Rettore Roberto Bellotti e del sindaco di Bari Vito Leccese.

Introdurrà i lavori Marilù Mastrogiovanni, giornalista e fondatrice del Forum of Mediterranean Women Journalists. Seguiranno gli interventi di: Loredana Perla, direttrice del dipartimento For.Psi.Com, Luigi Cazzato, direttore del Master in giornalismo e coordinatore del Corso di Studi in Scienze della comunicazione; Alessandra Costante, segretaria generale della Federazione nazionale della Stampa italiana; Maurizio Marangelli, presidente dell’Ordine dei giornalisti di Puglia; Piero Ricci, consigliere Ordine nazionale dei giornalisti; Raffaele Lorusso, Comitato esecutivo Federazione Internazionale dei giornalisti (Ifj); Vito Fatiguso, segretario Assostampa Puglia; Lino Patruno, direttore Medi@terraneonews del Master in giornalismo; Lella Ruccia, Consigliera di parità della Regione Puglia; Michele Bordo, Presidente Corecom Puglia; Serena Bersani, presidente nazionale Giulia giornaliste.

Le conclusioni del primo Panel “Disarmate. Disarmanti. Donne nonviolente in lotta” (che dà il titolo all’intera decima edizione) sono affidate alla keynote lecture di Mona Abuamara, la nuova ambasciatrice dello Stato di Palestina in Italia.

Il Forum resterà poi a Bari fino al 26 novembre con vari panel cui interverranno, tra le altre, le giornaliste Rula Jebreal, Alessandra Mancuso e Antonella Napoli, mentre il 27 e il 28 gli ultimi appuntamenti sono in programma a Lecce nell’ex Convento degli Agostiniani.

La partecipazione a ciascun panel darà diritto a quattro crediti (qui l’elenco di tutti gli appuntamenti con la possibilità di iscriversi sulla piattaforma della formazione).

Al Forum lavorano tutto l’anno: l’Università degli Studi di Bari, il Master in Giornalismo, il Co.re.com Puglia, l’Ordine dei giornalisti di Puglia, la Federazione nazionale della Stampa italiana e Assostampa Puglia, Ossigeno per l’Informazione, Giulia giornaliste, Noi rete Donne, il Centro di ricerca europeo per l’innovazione sostenibile, l’APS Giornaliste del Mediterraneo e molti volontari e volontarie.

PER APPROFONDIRE
Il programma completo del Forum of Mediterranean Women Journalists è disponibile a questo link. La diretta streaming dei vari eventi è disponibile ai seguenti indirizzi:

https://www.facebook.com/forumgiornaliste

https://x.com/Giornaliste

https://www.instagram.com/forumgiornalistemediterraneo

https://www.youtube.com/@FMWJournalists

 

@fnsisocial

Articoli correlati