Venerdì 14 e sabato 15 novembre 2025 a Gorizia, presso la Sala consiliare del Palazzo dei Tre Portoni (corso Italia n. 55), si svolgerà il convegno “Passato, presente e futuro a 25 anni dalla legge n. 482 del 1999 sulla tutela delle minoranze linguistiche storiche”, organizzato dall’associazione dei giovani sloveni in Italia DM+, Društvo mladih Slovencev v Italiji APS, in collaborazione - tra gli altri - con l’Ordine dei giornalisti Fvg, Assostampa Fvg e Usigrai. Al termine della due giorni, le proposte elaborate confluiranno nella “Carta di Gorizia dei diritti delle comunità linguistiche nel servizio pubblico radiotelevisivo” che sarà sottoscritta nel pomeriggio di sabato 15 novembre, per essere poi consegnata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Dipartimento per l'informazione e l'editoria, all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, alla Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e alla Rai.
Tra i relatori previsti anche la segretaria generale della Fnsi Alessandra Costante (da remoto), il presidente nazionale dell'Ordine dei giornalisti Carlo Bartoli, Tatjana Rojc (senatrice), Maurizio Lepri (segretario generale Uilcom-Uil Roma e Lazio), Salvatore Ugliarolo (segretario generale Uilcom-Uil), Riccardo Saccone (segretario generale Slc-Cgil), Diego Bernardis (presidente V Commissione permanente Regione FVG).
PER APPROFONDIRE
Di seguito è possibile scaricare il programma completo del convegno in formato pdf: