CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Unione Europea 13 Lug 2010

Intercettazioni, Aei: “A rischio rating etico in Italia”

Il rating etico dell'Italia potrebbe essere abbassato se venisse approvato il ddl intercettazioni nel testo licenziato dal Senato. Lo afferma in un comunicato Standard Ethics Aei, il gruppo economico con sede a Bruxelles,che ha sviluppato il rating etico.''In ossequio alle emergenti preoccupazioni di organi internazionali sul deterioramento della libertà di stampa nella Repubblica italiana - si legge nel comunicato - Standard Ethics Aei lancia un warning in merito alla tenuta del rating etico attribuito a codesto emittente (oggi EE-)''.

Il rating etico dell'Italia potrebbe essere abbassato se venisse approvato il ddl intercettazioni nel testo licenziato dal Senato. Lo afferma in un comunicato Standard Ethics Aei, il gruppo economico con sede a Bruxelles,che ha sviluppato il rating etico.
''In ossequio alle emergenti preoccupazioni di organi internazionali sul deterioramento della libertà di stampa nella Repubblica italiana - si legge nel comunicato - Standard Ethics Aei lancia un warning in merito alla tenuta del rating etico attribuito a codesto emittente (oggi EE-)''.

''L'attuale rating etico - spiega la nota - potrebbe essere messo in osservazione e subire una procedura di abbassamento qualora venissero approvati in via definitiva alcuni provvedimenti legislativi sulla libertà di stampa recentemente licenziati dal Senato della Repubblica italiana. Tale proposta legislativa, una volta approvata nell'attuale versione, comporterebbe una riduzione della libertà di stampa ottenuta surrettiziamente attraverso un regime sanzionatorio verso editori e giornalisti, con l'aggravante di limitare pesantemente i poteri inquirenti della magistratura''. ''Ciò, secondo organi istituzionali internazionali, comporterebbe una sostanziale riduzione di libertà e diritti democratici''.
Standard Ethics Aei è un Gruppo Europeo di Interesse Economico con sede a Bruxelles, nato allo scopo di divulgare i principi ONU, OCSE e UE della responsabilità sociale, sostenibilità e buona governance. Il Rating è il risultato di un'attività statistica e scientifica svolta con l'intento di fotografare il mondo economico in rapporto ai principi etici promossi dalle grandi organizzazioni internazionali. I rating sono emessi sulla base di cinque fattori: diritti umani; legislazione e politica per l'ambiente; relazioni con i Paesi in via di sviluppo; sostenibilità della struttura economica; livello di democrazia interna e politica di sicurezza. Il rating è articolato in otto livelli: EEE; EEE-; EE+; EE; EE-; E+; E; E- ; dove ''EEE'' rappresenta il modello, ''EE'' la media, la singola ''E'' sotto la media. (ANSA)

@fnsisocial

Articoli correlati