CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Foto: archivio
Associazioni 02 Ott 2025

Lavoro, precariato e crescita del sistema: Asu, Regione e Odg Umbria lanciano una nuova legge per l'editoria

Verso la firma anche di un protocollo d'intesa con Anci e Upi per rilanciare il ruolo degli uffici stampa nella pubblica amministrazione.

«Assostampa Umbra sta lavorando, assieme all'Ordine dei giornalisti e al Gruppo uffici stampa Umbria, a due progetti utili per la nostra professione in Umbria». Lo annuncia lo stesso sindacato regionale in una nota pubblicata giovedì 2 ottobre 2025 anche sul proprio sito web.

«Il primo - spiega Asu - riguarda la stesura di una nuova legge regionale per l'editoria che leghi strettamente sostegni e occupazione, puntando sul lavoro e la crescita del sistema. È stato già fatto un primo proficuo incontro con l'assessore regionale Francesco De Rebotti con il quale c'è piena sintonia».

Il secondo «è invece un protocollo d'intesa con Anci e Upi per rilanciare il ruolo fondamentale degli uffici stampa nella pubblica amministrazione seguendo i dettami della legge 150/2000 e l'attuale contratto degli enti locali che prevede lo specifico profilo di giornalista pubblico. Approvarlo significa però aprire concrete prospettive anche per il settore privato. Dare il giusto riconoscimento professionale, economico e contrattuale a chi già opera nel settore - conclude l'Assostampa - e favorire corretta informazione ai cittadini, rapporto sempre più stretto tra pubblica amministrazione, istituzioni e comunità sono gli obiettivi condivisi con Anci». (mf)

@fnsisocial

Articoli correlati