È online da lunedì 22 settembre 2025 sulla piattaforma Rai il podcast Original RaiPlaySound 'L'eredità di Giancarlo Siani', tre puntate realizzate da Andrea Borgnino e Paola Manduca, dedicate al giornalista che la camorra voleva far tacere, con interviste a Rosaria Capacchione, Antonio Franchini, Paolo Siani, Giuseppe Scognamiglio e alla redazione di Radio Siani.
È il 23 settembre del 1985 quando la camorra - a causa di un articolo appena scritto - uccide in un agguato Giancarlo Siani, 26 anni e una grande passione per il giornalismo. «La camorra è certa, con quell'omicidio, di mettere a tacere lui e tutti gli altri, ma non sarà così e questo podcast prova a raccontarlo», ricorda una nota dell'ufficio stampa Rai.
La prima puntata, dal titolo 'Giancarlo Siani, il morto che parla', si occupa della memoria che trasforma gli ideali in progetti. A raccontare Giancarlo Siani, sono il fratello Paolo e l'amico Antonio Franchini che hanno agito, ciascuno a modo suo, perché il suo nome non morisse con lui.
Il titolo della seconda puntata è 'Da Radio Carcere a Radio Siani': riporta l'intervista ad Alessandro De Pascale tratta da Fahrenheit, su Rai Radio 3, nella puntata del 10 dicembre 2012.
L'ultimo episodio è 'L'eredità di Giancarlo Siani'. Tra le voci raccolte, c'è quella di Rosaria Capacchione che conosce bene la Napoli di quegli anni, il giornalismo che si faceva a quei tempi, il pericolo che si può correre ancora oggi a pestare i piedi sbagliati.
Al podcast, con gli autori Andrea Borgnino e Paola Manduca, hanno lavorato Alexandra Genzini (editing e montaggio) e Giulia Giannuli (responsabile di produzione).
Sempre in occasione delle iniziative organizzate per i 40 anni dall'omicidio di Giancarlo Siani, lo Spazio Circolo della Stampa nella sede dell'Associazione Lombarda dei Giornalisti ha ospitato la macchina da scrivere Olivetti M80 che fu del cronista simbolo della lotta alla camorra. In mattinata, per ricordare Siani, si è svolto un breve incontro alla presenza del presidente dell'Alg Paolo Perucchini, del referente di Libera Informazione Lorenzo Frigerio, della consigliera dell'Ordine dei giornalisti della Lombardia Ester Castano e del presidente della Fondazione Diritti Umani e rappresentante di Articolo 21, Danilo De Biasio.
MULTIMEDIA
Il podcast 'L'eredità di Giancarlo Siani' è disponibile a questo link.