L'ufficio di presidenza della commissione di Vigilanza Rai ha approvato all’unanimità mercoledì 29 ottobre 2025 la richiesta di audizione di Sigfrido Ranucci, avanzata dalle opposizioni a seguito dell'attentato subito dal conduttore di Report. Il giornalista sarà ascoltato insieme al direttore dell'Approfondimento Rai, Paolo Corsini, mercoledì 5 novembre alle 20:00.
In un’intervista pubblicata sul Corriere della Sera del 29 ottobre, intanto, il presidente del Garante della Privacy Pasquale Stanzione ha affermato che l’«argomento principale» che ha portato alla multa inflitta a Report per aver mandato in onda l’audio della conversazione tra l’ex ministro Sangiuliano e sua moglie «riguarda la violazione del principio di essenzialità dell'informazione che, nel caso di conversazioni telefoniche, in base all'articolo 15 della Costituzione, segue criteri di maggior rigore». Stanzione ha aggiunto: «Dagli atti del procedimento non è emersa alcuna volontà dell'ex ministro di far ascoltare a terzi la conversazione. Il che ne conferma il carattere riservato».
In merito al video di Report che documenta l’ingresso del membro dell’Autorità Agostino Ghiglia nella sede di Fratelli d'Italia, alla vigilia della multa decisa contro il programma, Stanzione ha commentato: «Il dottor Ghiglia ha spiegato pubblicamente le ragioni dell'incontro, che in nulla attengono all'attività decisoria del Garante».
In una clip anticipata sui social da Report, però, emerge che l’ex ministro Sangiuliano avrebbe inoltrato per messaggio i ricorsi presentati da lui e dalla moglie sulla vicenda Boccia proprio a Ghiglia. (anc)